Libri

Triathlon.

Attività giovanile, age group e lunga distanza, alto livello

triathlon

Definito spesso come una disciplina sportiva giovane, oggi il triathlon è diventato adulto. Dal 2000 fa stabilmente parte del programma olimpico.
La sua crescita ha coinvolto gli atleti, il cui livello di prestazione e competitività si è sempre più innalzato, i tecnici che, sempre più numerosi, hanno sviluppato competenze specifiche e le metodologie d’allenamento che si sono evolute e specializzate rispondendo alle esigenze di uno sport che prevede corte e lunghe distanze, che presenta gare su diverse specialità e categorie d’età.

Il testo è l’espressione dell’attività della Federazione Italiana Triathlon che raccoglie in quest’opera anni di esperienze, studio e lavoro di un gruppo di tecnici, studiosi, ricercatori e formatori che hanno voluto condividere con il lettore il loro percorso all’interno del mondo del triathlon.

L’opera tratta in modo approfondito le varie espressioni del triathlon, dall’attività giovanile all’attività age group, dalle corte fino alle lunghe distanze, dalle prestazioni amatoriali fino all’alto livello, rivolgendosi ai tecnici, agli atleti e agli appassionati di questa magnifica disciplina

Everyday Heroes

Storie di sport, motivazione e crescita personale

Il secondo libro di Costantino Bertucelli nasce dal desiderio di raccogliere e raccontare le storie di alcuni atleti che, grazie al suo percorso di allenamento, hanno realizzato grandi imprese.
È un libro che parla di sfide sportive, ma soprattutto delle tecniche motivazionali che hanno permesso a persone normali di raggiungere risultati straordinari non solo nello sport, ma anche nella vita.
Cinque ritratti, cinque storie di persone diverse fra loro, che però hanno trovato in loro stessi, grazie alle tecniche di coaching, la motivazione per superare i propri limiti e affrontare le sfide con metodo.
Un libro per tutti, che insegna l’importanza dell’atteggiamento positivo e la capacità di trarre vantaggi anche dalle sconfitte.

Scopri come organizzare i tuoi allenamenti e raggiungere i risultati desiderati diventando un finish liner

Accetta la sfida è una guida che aiuta il lettore a conoscersi nel profondo, per preparare un piano di allenamento che riflette obiettivi, aspirazioni e scelte personali. Cominciare ad allenarsi con una tabella di allenamento non personalizzata è come posare la prima pietra di un edificio senza avere un progetto a monte: non c’è garanzia di solidità e successo. In oltre vent’anni di carriera come performance coach, Costantino Bertucelli ha elaborato un metodo di allenamento basato sul concetto di individuo come sistema: testa, cuore e muscoli. Strutturare una tabella di allenamento non è il punto di partenza, ma quello di arrivo di un viaggio alla scoperta delle proprie potenzialità: fisiche, emotive e mentali.

Triathlon

Aspetti metodologici e orientamenti per il tecnico e per l'atleta

Un manuale prezioso, che racchiude tutta l’esperienza e le conoscenze dei tecnici della Federazione Italiana Triathlon. Dopo trent’anni dalla prima gara organizzata in Italia, Costantino Bertucelli e altri autori pubblicano un tassello prezioso di quella che è la storia del Triathlon italiano e la sua evoluzione futura.
Questo libro non ha solo l’obiettivo di formare i tecnici federali per dar loro un supporto concreto e qualificato, ma anche quello di far conoscere uno sport che negli anni è diventato sempre più importante e presente nella vita di tanti appassionati.

Everyday Heroes

Lascia la tua mail e scarica l'estratto gratuito